-
Il tempio della Sibilla con i colori dell’Autunno (E)
Colori, colori, colori!Nella valle incantata dietro le orride gole, un’esplosione [...]
-
Appennino perduto: anello della grotta del Petrienno (E)
L’Appennino perduto è un meraviglioso angolo di mondo delimitato a [...]
-
Faggi giganti e panorami. L’anello di Monte Cavallo (E)
Il silenzio.Nessuna voce, nessuno schiamazzo, nessuno.Questo è quel che troveremo.Il [...]
-
Nel bosco incantato: i faggi torti dei monti della Laga (E)
Andremo sui Monti della Laga, nel parco Nazionale del Gran [...]
-
Poggio della pagnotta e la remota chiesa rurale di S.M. Maddalena (E)
Siamo nell'alta valle del Chienti, a poca distanza dai laghi [...]
-
Sulle orme dei carbonai: il monte Petrella e il monte Codardo (E)
Siamo all'estremo confine nord dei Sibillini. Lì dove la verde [...]
-
La fonte dell’aquila (T/E)
Il versante sud ovest del monte Valvasseto, sul cui pendio [...]
-
L’ anello di Casale Vecchio (T/E)
Se i Sibillini sono come li vediamo oggi, è anche [...]
-
Il tramonto degli innamorati (E)
IN CASO DI NEVE l'escursione si trasforma in ciaspolata (con [...]
-
Il grande anello del Conero e il Passo del Lupo (E)
Il monte Conero, per gli anconetani semplicemente "Il monte" è [...]
-
L’anello del monte San Vicino: la montagna dal doppio volto(E)
Stupende faggete con alberi secolari, le gole nascoste, le colorate [...]
-
L’anello delle chiese rurali di Fiastra (E)
Madonna del sasso Bianco, Madonna del Rio Bagno, chiesa di [...]
2025-10-14T00:00:00+00:00
12 eventi trovato.